COMUNICARE PER CONVINCERE: L’efficacia della comunicazione assertiva

A cosa serve comunicare?

Può essere un modo per esprimere noi stessi o una modalità per convincere gli altri che la nostra idea sia quella più giusta.
Ciò vale in ambito lavorativo, dove siamo chiamati ad essere ogni giorno più attrattivi e più convincenti, ma vale anche nella nostra vita personale, in cui la capacità di convincere gli altri o comunque di farsi ascoltare è abilità sempre più necessaria e imprescindibile in ogni tipo di relazione interpersonale.

Ci hanno sempre segnato, a livello comunicativo, a porci domande come “cosa voglio ottenere?” e “cosa mi aspetto di stimolare in chi mi ascolta?” ma, a monte, è fondamentale concentrarsi su ciò che è prioritario, ovvero il proprio interlocutore o pubblico.

Come posso conoscere meglio i miei interlocutori e i loro bisogni?
Come sceglie chi mi ascolta?
Come posso motivarlo?

Il corso è creato proprio per ampliare la conoscenza delle dinamiche comunicative ed espressive che ognuno di noi mette in atto, a livello consapevole o in modo inconscio.
Si allenerà l’abilità a riconoscere le strategie decisionali dei propri interlocutori, per migliorare la comunicazione assertiva e riuscire a fare discorsi sempre più convincenti ed efficaci.

Per iscriverti e per avere maggiori informazioni: martina.bettariga@spacework.eu

Chat Gpt al servizio del tuo business

La potenza dell’Intelligenza Artificiale moltiplica le opportunità

Giovedì 20 Luglio presso la terrazza di Space Work si terrà un workshop sull’Intelligenza Artificiale dove, grazie al Trainer Daniele Poletti e Paolo Silverstri, potremo conoscere come nuove tecnologie siano in grado di apportare valore aggiunto al business ed un vantaggio competitivo.
Temi che verranno affrontati:
📢 L’Intelligenza Artificiale nel contesto politico Europeo ed Italiano
📢Simulazioni sull’utilizzo dell’IA generativa
📢Rischi dell’IA
📢Best practices nell’utilizzo dell’IA Generativa



PERCORSO DI FORMAZIONE – Negotiation & Conflict Risolution Strategies

It’s better manage our conflicts, otherwise our conflicts will manage us

Presentazione del corso di negoziazione

Nel mondo professionale, con i colleghi o con i responsabili, con i famigliari, con gli amici, in qualsiasi contesto quotidiano, anche più volte al giorno, siamo chiamati a negoziare con altre persone, senza renderci conto. L’arte & la Scienza del negoziare non è un’attitudine, ma una metodologia pratica e concreta per raggiungere accordi con gli interlocutori evitando inutili escalation e spreco di risorse.

l percorso formativo è il risultato di studi e si adatta ai conflitti sia in contesti aziendali che nella vita quotidiana.

Al termine del percorso ogni partecipante avrà degli strumenti per:
• Condurre e gestire i processi di negoziazione in modo efficace ed efficiente
• Riconoscere e rispondere a diversi stili e tecniche di negoziazione, utilizzando la propria abilità per arrivare a proprio obiettivo
• Aumentare la capacità di collaborare in un team riconoscendo le caratteristiche negoziali dei propri colleghi
• Individuare le manipolazioni e le tattiche nei procedimenti negoziali e neutralizzarle

Arik Strulovitz – Negoziatore internazionale Conflict Management & Crisis Specialist

Programma
• La negoziazione collaborativa partendo dagli interessi dei partecipanti
• Cos’è la negoziazione e come gestire il procedimento negoziale
• Le regole fondamentali della negoziazione
• Definizione della negoziazione e della riuscita
• L’ABC della negoziazione collaborativa
• Il conflitto – cos’è e come si origina
• La gestione dei conflitti
• Insidie ed ostacoli al procedimento negoziale
• Come si chiede scusa – le fasi
• Gestione della “negoziazione difficile”
• La negoziazione in situazione di crisi
• Definizione di una crisi
• I principi dell’azione nel negoziato in crisi
• Role play

Il corso si terrà in lingua italiana e terminerà con un aperitivo di arrivederci.

Incontri
Primo incontro: 15 settembre 2022 ore 15.30-19.30
Secondo incontro: 16 settembre 2022 ore 9.00-13.00
Terzo incontro: 20 settembre 2022 ore 15.30-19.30
Quarto incontro: 21 settembre 2022 ore 15.30-19.30

Investimento
€ 800 per partecipante (IVA esclusa) con rilascio di attestato di frequenza

Saranno iscritti i primi 20 partecipanti che aderiscono all’iniziativa.
L’iscrizione si chiuderà il 05 settembre.

Sede del corso
Terrazza Space Work Via Pietro Marone 13, Brescia

Per info e iscrizioni: martina.bettariga@spacework.eu


TEAM COOKING

Ecco la testimonianza del reparto ICT di Secoval srl: i ragazzi si sono messi alla prova in un percorso di Team Cooking che ha loro permesso di sviluppare il gioco di squadra, la comunicazione e la collaborazione, divertendosi in una sfida culinaria avvincente ed entusiasmante! Grazie alla preziosa collaborazione degli chef di AreaDocks e Seconda Classe

#SpaceWork #teamcooking #teamwork

Vuoi finanziare completamente un piano formativo per i tuoi Dirigenti fino a 10.000,00 Euro? Puoi farlo tramite Fondirigenti

Vuoi finanziare completamente un piano formativo per i tuoi Dirigenti fino a 10.000,00 Euro?

Puoi farlo tramite Fondirigenti
(Avviso 2/2020)



Space Work supporta le Aziende e i Dirigenti nei piani di sviluppo della managerialità e della competitività dell’Impresa!


L’innovazione e la riorganizzazione dei processi a favore di Aziende smart, resilienti e pronte al cambiamento!
 


Si può accedere al finanziamento dal 27 Ottobre fino al 1 dicembre 2020

Il piano formativo potrà essere in modalità a distanza o in presenza


 

Per maggiori info:

dorika.franchini@spacework.eu