Certificazione parità di genere

Certificazione Parità di Genere: quali opportunità?

Nel tessuto dinamico del mondo del lavoro, la parità di genere emerge come un pilastro fondamentale per costruire un futuro più equo e prospero. Quando uomini e donne collaborano senza vincoli, le organizzazioni sbocciano in ambienti di innovazione, creatività e successo sostenibile.
Oggi, più che mai, la parità di genere è al centro delle discussioni globali e riveste un ruolo cruciale nella definizione di strategie aziendali avanzate. È una chiamata all’azione, un invito a riconoscere e valorizzare il talento indipendentemente dal genere, a creare un ambiente lavorativo inclusivo e a infrangere le barriere che ostacolano il progresso.
Quindi cos’è la certificazione parità di genere?
Venerdì 24 novembre, durante il Webinar organizzato da Confindustria, la nostra Presidente Dorika Franchini insieme ad alcuni esperti, ha affrontato l’importante argomento della parità di genere.

Guarda il video e scopri di più!

Dall’impresa al brand

Costruire un business model attraverso il brand strategico

La creazione di un brand di successo non è solo una questione di logo accattivante e di strategie pubblicitarie intelligenti. È un processo complesso che richiede una profonda comprensione del mercato e una capacità distintiva di coltivare relazioni significative con i clienti. Il corso di formazione “Dall’Impresa al Brand: Costruire un business model attraverso il brand strategico” si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze necessarie per trasformare la propria attività in un brand riconosciuto e apprezzato.

Obiettivi del Corso “Dall’impresa al brand”

L’obiettivo principale del corso è quello di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per sviluppare una strategia di branding efficace e sostenibile. Inoltre, il corso mira a dotare i partecipanti di strumenti pratici che possono essere implementati immediatamente nelle loro attività commerciali per promuovere una maggiore consapevolezza del brand e costruire relazioni solide con i clienti.

I contenuti:

Una delle principali aree di interesse durante il corso “dall’impresa al brand” sarà l’analisi della nascita della cultura visuale e l’impatto della comunicazione e dei media nella “Brand culture”, con un’enfasi particolare sulle dinamiche contemporanee. I partecipanti avranno l’opportunità di esaminare da vicino i casi di successo e gli esempi concreti di come i migliori brand hanno sfruttato la cultura e la comunicazione per costruire un’identità potente e riconoscibile.

A chi è rivolto:

Il corso “dall’impresa al brand” è progettato per imprenditori, manager e professionisti che sono alla ricerca di metodi innovativi per rafforzare la presenza della propria impresa sul mercato e trasformarla in un brand riconosciuto a livello nazionale o internazionale. Anche coloro che desiderano acquisire una comprensione più approfondita del ruolo fondamentale che il branding gioca nel successo di un’impresa trarranno benefici significativi da questa esperienza di formazione.

Pronto a trasformare la tua impresa in un brand di successo? Iscriviti oggi al corso per non perdere l’opportunità di imparare direttamente da esperti del settore e di sviluppare una strategia di branding vincente

Info e contatti:

Per iscriverti e per avere maggiori informazioni:
Telefono: 030 3771440
mail: martina.bettariga@spacework.eu

LEADERSHIP EFFICACE

Crimine e business: Strategie di squadra e lucidità nelle scelte sotto stress

Nel corso, verranno esaminate diverse tematiche, tra cui il processo di risoluzione dei problemi, la capacità di prendere decisioni anche in situazioni di tensione, nonché la collaborazione all’interno di un team, il tutto da una prospettiva unica.
Ciò avverrà attraverso l’analisi di analogie e differenze rispetto alla gestione e alla soluzione di alcuni noti casi di cronaca nera.
Durante il corso, si alterneranno narrazioni di tali crimini a importanti momenti di riflessione pratica, con l’obiettivo di applicare gli argomenti trattati nella vita quotidiana e professionale.
Questo sarà fatto considerando il contesto organizzativo specifico dei partecipanti, allo scopo di favorire la condivisione di esperienze e creare un momento di scambio proficuo.

Per iscriverti e per avere maggiori informazioni: martina.bettariga@spacework.eu

COMUNICARE PER CONVINCERE: L’efficacia della comunicazione assertiva

A cosa serve comunicare?

Può essere un modo per esprimere noi stessi o una modalità per convincere gli altri che la nostra idea sia quella più giusta.
Ciò vale in ambito lavorativo, dove siamo chiamati ad essere ogni giorno più attrattivi e più convincenti, ma vale anche nella nostra vita personale, in cui la capacità di convincere gli altri o comunque di farsi ascoltare è abilità sempre più necessaria e imprescindibile in ogni tipo di relazione interpersonale.

Ci hanno sempre segnato, a livello comunicativo, a porci domande come “cosa voglio ottenere?” e “cosa mi aspetto di stimolare in chi mi ascolta?” ma, a monte, è fondamentale concentrarsi su ciò che è prioritario, ovvero il proprio interlocutore o pubblico.

Come posso conoscere meglio i miei interlocutori e i loro bisogni?
Come sceglie chi mi ascolta?
Come posso motivarlo?

Il corso è creato proprio per ampliare la conoscenza delle dinamiche comunicative ed espressive che ognuno di noi mette in atto, a livello consapevole o in modo inconscio.
Si allenerà l’abilità a riconoscere le strategie decisionali dei propri interlocutori, per migliorare la comunicazione assertiva e riuscire a fare discorsi sempre più convincenti ed efficaci.

Per iscriverti e per avere maggiori informazioni: martina.bettariga@spacework.eu

Evento Confindustria Emilia – FARETE

Farete è un evento di due giorni di networking, promossa e organizzata da Confindustria Emilia, dedicata alle imprese, che qui possono stringere o rinsaldare relazioni e sviluppare opportunità di business nazionale ed internazionale.

Grazie alla connessione con RetIndustria, Space Work avrà un proprio desk presso l’area espositiva riservata nelle giornate di mercoledì 6 e giovedì 7 settembre 2023, presso i padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere – Ingresso Nord.

È una grande vetrina delle produzioni, delle lavorazioni, della subfornitura e dei servizi che gli scorsi anni ha visto la presenza di più di 550 espositori, 77 operatori internazionali provenienti da 21 Paesi e un’affluenza di 10.000 visitatori.

Vieni a trovarci!

Chat Gpt al servizio del tuo business

La potenza dell’Intelligenza Artificiale moltiplica le opportunità

Giovedì 20 Luglio presso la terrazza di Space Work si terrà un workshop sull’Intelligenza Artificiale dove, grazie al Trainer Daniele Poletti e Paolo Silverstri, potremo conoscere come nuove tecnologie siano in grado di apportare valore aggiunto al business ed un vantaggio competitivo.
Temi che verranno affrontati:
📢 L’Intelligenza Artificiale nel contesto politico Europeo ed Italiano
📢Simulazioni sull’utilizzo dell’IA generativa
📢Rischi dell’IA
📢Best practices nell’utilizzo dell’IA Generativa